Pianista di origine giapponese, nel 2003 risulta vincitrice del 2°premio (1°non assegnato) al “Claudio Arrau International Piano Competition” in Cile, in occasione del centenario dalla nascita del grande pianista cileno. Dopo essersi diplomata con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio S. Cecilia a Roma, sotto la guida di Fausto Di Cesare, ha proseguito i suoi studi con Franco Scala, Boris Petruschansky e Giovanni Valentini all’Accademia Pianistica di Imola e con Sergio Perticaroli all’Accademia S.Cecilia a Roma, conseguendone il diploma con il massimo dei voti. Alla sua formazione artistica hanno contribuito anche Charles Rosen, Glenn Wilson, Jacques Rouvier, Louis Lortie, Fou Ts’ong; nonché Riccardo Brengola all’Accademia Chigiana di Siena e il Trio Tchaikovsky. La sua attività concertistica l’ha portata a calcare le scene di varie città italiane (Teatro Alfieri a Torino, Sala Scarlatti a Napoli, Teatro Piccinni di Bari, Teatro Municipale di Piacenza, Conservatorio di Prato, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Parco della Musica a Roma ecc) ed estere: in Francia, in Olanda, in Canada, in Giappone, in Iran e in Polonia riscuotendo ogni volta il successo di critica e pubblico.
Musicista estremamente versatile, alla carriera solistica ha sempre affiancato un’intensa attività cameristica: il suo vasto repertorio spazia dalla letteratura violinistica a pagine dedicate al violoncello ed alla viola, dal trio al quartetto e quintetto con archi; inoltre collabora stabilmente ai corsi di Alto Perfezionamento all’Accademia Nazionale di S.Cecilia, nelle classi di D. Nordio(violino), A. Carbonare(clarinetto), F. Bossone(fagotto), A. Lucchi e O. Tomasoni(tromba), A. Oliva(flauto), F. Di Rosa(oboe), A. Allegrini e G. Pellarin(corno), musicisti con i quali si esibisce anche in concerti. Interessata ed attiva nella divulgazione di musica contemporanea, ha effettuato diverse prime esecuzioni italiane ed ha collaborato con gruppi all’avanguardia nella ricerca di nuovi linguaggi musicali come gli Alter Ego ed il Monesis Ensemble. Ha effettuato registrazioni televisive e radiofoniche per la Rai ed altre emittenti. E’ stata invitata a far parte della giuria di concorsi internazionali tra cui il “Valentino Bucchi” e il “Premio Schumann”. Nel 2006 le è stato conferito il titolo di Cavaliere del Lavoro Giovanile. Ha inciso per la Naxos l’opera completa per violoncello e pianoforte di Giuseppe Martucci con la violoncellista A. Armatys; per la Brilliant, con i solisti dell’Accademia di S.Cecilia, ha inciso di H.Dutilleux le opere per fiati e pianoforte e la Piano Sonata definita “spettacolare”(A. Foletto su “la Repubblica”) e “una delle migliori di tutta la discografia”(R. Risaliti). Sempre dalla Brilliant con gli stessi artisti, verrà pubblicato nel 2015 il CD dedicato interamente a musiche per fiati e pianoforte di C.Saint-Saens