El Grito nasce a Bruxelles nel 2007 dall’incontro tra l’acrobata aerea uruguaiana Fabiana Ruiz Diaz
e l’artista multidisciplinare italiano Giacomo Costantini.
Dalla Biennale Internazionale del Circo di Bruxelles all’Auditorium Parco della Musica di Roma, El
Grito ha diffuso i propri spettacoli in tutta Europa declinando il circo contemporaneo nei suoi tre
luoghi simbolo: la strada, il teatro, lo chapiteau.
Con oltre mille repliche delle otto differenti produzioni, quello di El Grito è l’unico esempio di
compagnia di circo contemporaneo che entra in maniera sistematica nei più prestigiosi centri
culturali del Paese.
Fabiana Ruiz Diaz è un’artista di circo contemporaneo specializzata in acrobatica aerea,
follemente appassionata dai corpi in equilibrio, si dedica anche al “mano a mano”. Durante
l’esperienza nel Circo El Grito oltre alla messa in scena, si è interessata allo studio di “scenografie
viventi” che oggi sono parte integrante del processo di creazione degli spettacoli.
Giacomo Costantini è un artista multidisciplinare che sul finire degli anni ’90 inizia una ricerca
sulla sintesi tra diversi ambiti artistici che lo porterà a occuparsi di drammaturgia circense
contemporanea e quindi a firmare diverse regie internazionali.
Filosofo appassionato di fisica teorica, ha studiato la Teoria dei Sistemi Complessi Articolari
Chiusi del Prof. Brunelli.
Andrea Farnetani, vincitore del “Pavè d’Or” al festival de artistes de rue de Vevey 2014 è un
artista poliedrico.
La sua ricerca sul clown contemporaneo lo porta allo studio delle tecniche circensi, della danza, del
teatro e della magia. Con i suoi spettacoli ha girato per festival e rassegne di tutto il mondo,
diffondendo il suo amore per la risata.