Federica Artuso

  • Federica Artuso

    Chitarra

    Federica Artuso, formatasi musicalmente con Stefano Grondona, ha conseguito il Diploma in chitarra e il Diploma di II Livello entrambi con massimo dei voti e lode. Ha studiato con musicisti di fama internazionale (tra cui Paul Galbraith, Oscar Ghiglia, Laura Mondiello); ha ricevuto premi e menzioni in vari concorsi internazionali esibendosi in Italia e all’estero. Si dedica allo studio delle musiche di Mario Castelnuovo-Tedesco, di cui ha inciso la Passacaglia op.180 per il CD Guitaromanie E’ di prossima pubblicazione l’opera omnia di Emilia Giuliani. Come camerista ha partecipato all’incisione di due CD dedicati a Heitor Villa-Lobos e la produzione ha ricevuto lusinghieri riscontri da riviste quali BBC Music Magazine, Diapason, Fanfare, Folha de São Paulo. Federica collabora con Nicoletta Confalone in spettacoli sul binomio donna-chitarra. La rivista Amadeus, ha descritto l’esecuzione chitarristica di Federica “elegante, brillante, impeccabile”. Il chitarrista scozzese Paul Galbraith ha scritto di lei:

    “ il suo suonare è qualcosa di speciale, fuori dall’ordinario, raro, nel più senso profondo ” .

    Federica si è interessata alla musica anche attraverso una prospettiva filosofica; laureata in Filosofia a pieni voti. E’ docente al conservatorio di Padova e al liceo musicale di Vicenza. Dal 2006 forma con Andrea Bissoli il duo chitarristico Phèdre Adroit, premiato al Concorso Amici del Conservatorio (Vicenza, ed. 2007 e 2008). La formazione si esibisce con l’attore Adriano Marcolini e ha inciso musiche di Bach per il documentario “Tradurre” realizzato dalla Jolefilm di M. Paolini. Di prossima pubblicazione un nuovo CD dedicato a Villa-Lobos.