Figura leggendaria del flautismo mondiale, ha studiato flauto al Conservatoire National Superieur de Musique de Paris nella classe di Marcel Moyse. Ha vinto numerosi concorsi internazionali e ha iniziato la sua carriera a Parigi, suonando con l’Orchestre des Concerts Lamoureux e con l’orchestra dell’Operà di Parigi. Si è trasferito in Germania nel 1972 per ricoprire il ruolo di primo flauto solista con l’Orchestra Filarmonica di Stato di Amburgo. È stato professore presso l’Accademia di Musica di Hannover 1986-1989 ed in seguito docente presso la MusikHochschule di Stoccarda. Ha inoltre ricoperto il ruolo di docente presso l’Accademia Internazionale Bach di Stoccarda del Schleswig-Holstein e il Mainz Villa Musica. Molti dei suoi allievi oggi ricoprono prestigiosi incarichi nelle migliori orchestre e Università del mondo. Oltre ai suoi impegni pedagogici, Jean-Claude Gèrard è stato membro della Deutsche Blasersolisten, l’Ensemble Villa Musica e il Bach-Collegium di Stoccarda.
-
Jean-Claude Gèrard
Flauto Traverso