Ilaria Gusella

  • Nel 2011 si diploma in canto lirico al Conservatorio A. Pedrollo di Vicenza con brillanti risultati,
    preparata dal mezzosoprano Lidia Tirendi. Svolge intensa attività concertistica in
    collaborazione con associazioni culturali e formazioni orchestrali autorevoli diffuse nel territorio italiano.
    Dal 2012 partecipa con ruoli primari in opere liriche quali “Elisir d’amore” , “Il Campanello” e
    “Don Pasquale” di G. Donizetti diretta dal maestro M.Fipponi. Nel 2016 è Berta ne “Il Barbiere
    di Siviglia” di G. Rossini presso il Teatro Comunale di Lonigo (VI). E’ ospite della serata
    benefica organizzata dal Sindacato della Polizia di Stato in Piazza Dante a Verona con la
    presentazione di Cristina Chiabotto. Partecipa come solista alla realizzazione dello Stabat
    Mater di T. Traetta presso il Santuario di Saronno e il Duomo di Brescia in diretta televisiva,
    dello Stabat Mater e Confitebor Tibi Domine di G.B. Pergolesi presso il Santuario B.V.di Monte
    Berico, esegue La Petite Messe Solennelle di Rossini presso il Tempio di Santa Corona a
    Vicenza, il mottetto Mozartiano Exultate Jubilate e il Magnificat Op.611 di A.Vivaldi presso la
    Cattedrale di Lecce Partecipa ad appuntamenti concertistici presso il Teatro Comunale di
    Vicenza con il Coro e Orchestra Citta’ di Vicenza con omaggio a G.Verdi e ad Astor Piazzolla.
    A luglio 2021 si esibisce nell’ambito della XVII^ edizione del concerto lirico “Viva Verdi” in
    Piazza dei Signori a Vicenza. Nel 2019 fonda e dirige in Vicenza il coro di voci bianche
    Armonie Palladiane con una fiorente attivita’ concertistica presso prestigiose sedi della citta’,
    in collaborazione con la Scuola di Musica Accademia Musicale del Veneto. A settembre 2021
    il soprano allarga la proposta musicale arricchendola del connubio arte iconografica/musica
    nella realizzazione del concerto “Héros, uomini, amanti e dei” presso Villa Cordellina Lombardi
    a Montecchio Maggiore (VI) tra gli affreschi di Giambattista Tiepolo e in collaborazione con il
    Quartetto d’archi dell’Accademia del Concerto di Montecchio Maggiore.
    Ilaria Gusella insegna canto presso l’Accademia Musicale del Veneto.Ha frequentato
    masterclass con Enza Ferrari e Mara Zampieri e curato il perfezionamento del belcanto sotto
    la guida di Elisabetta Tandura e del basso Enzo Capuano.E’ seguita dalla maestra Lidia
    Tirendi.