Marco Bellussi

  • Marco Bellussi

    Regista

    laureato in giurisprudenza, inizia la propria attività registica nel 1995 con La Serva Padrona di Pergolesi. Da allora collabora con numerosi teatri e festival italiani, tra cui la Fenice, Biennale Musica, il Teatro Comunale di Treviso, il Teatro Olimpico di Vicenza, il Teatro Gentile di Fabriano, il Teatro Stabile dell’Umbria e il Teatro Rendano di Cosenza, ed è presente con regie anche all’estero, in Spagna, Germania, Belgio e Stati Uniti.

    Ha al suo attivo un vasto repertorio, che spazia da Monteverdi a Purcell, da Scarlatti a Mozart; senza tralasciare Rossini, Strauss e Puccini. Particolare attenzione ha sempre dedicato al grande repertorio barocco, eccellendo negli allestimenti del Tamerlano di Handel e de La fida ninfa di Vivaldi.

    Ha curato, inoltre, la prima messa in scena mondiale dell’Atalanta Fugiens di Maier per la direzione musicale di Renè Clemencic e del Marc’Antonio e Cleopatra di Hasse per la direzione musicale di Sergio Balestracci.

    Dal 2010 ha iniziato un percorso di ricerca nell’ambito dell’opera contemporanea in collaborazione con Biennale Musica e con il conservatorio Benedetto Marcello di Venezia.

    Vanta numerose pubblicazioni e dirige la collana di studi ed approfondimenti musicali Viator Musicae, edita da Viator (Milano).