Paola Girardi, pianista milanese, ha studiato presso la Civica Scuola di Musica di Milano con Lucia Romanini Marzorati diplomandosi appena diciassettenne al Conservatorio “Nicolini” di Piacenza nel 1978.
E’ stata premiata in numerosi concorsi per giovani concertisti tra i quali il Concorso Nazionale per giovani pianisti di Bari e il Concorso Internazionale di Senigallia. Ha seguito successivamente corsi di perfezionamento con Maria Tipo ed ha studiato con Paul Badura-Skoda frequentando tra l’altro l’Accademia “O.Respighi” di Assisi e l’Accademia Chigiana di Siena dove ha ottenuto il diploma di merito.
Ha tenuto numerosi concerti come solista ed in questa veste ha collaborato per due anni con l’Orchestra da camera dell’Angelicum di Milano e con l’Orchestra del Teatro Litta di Milano.
Ha registrato per la RAI italiana, RAI Corporation Television di New York e per la TV Globo brasiliana.
Si è dedicata con particolare interesse alla musica da camera studiando con i componenti del Trio Tchaikowsky, del Quartetto Academica , del Fine Arts Quartet e del Trio di Trieste.
La sua carriera di pianista l’ha vista impegnata in importanti collaborazioni con rinomati musicisti tra cui Maxence Larrieu e Ilya Grubert dei quali è stata anche pianista collaboratrice per i corsi di perfezionamento in Italia e all’estero.
E’ stata inoltre pianista ufficiale insieme a Phillip Moll ai corsi Internazionali estivi tenuti da James Galway a Weggis (Svizzera) e a Dublino dal 1990 al 1996.
Suona regolarmente in duo con Raffaele Trevisani tenendo concerti in Europa, Stati Uniti e Giappone ed ha inciso con lui due CDs con musiche di Dvorak, Franck, Prokofiev e Mozart.
Insegna pianoforte principale presso l’Accademia Internazionale della Musica di Milano dal 1980.